Per apprendere la teoria di un corso subacqueo, non è più necessario sedersi in un’aula.
I corsi IAHD usano un ‘Sistema digitale di apprendimento’ (D-Learning) sviluppato per la IAHD stessa, così che è possibile imparare la teoria 24 ore al giorno/7giorni alla settimana, secondo i propri ritmi e il proprio tempo.
Come funziona il D-Learning?
Dopo essersi iscritti ad un corso IAHD, si riceve un kit multimediale e un codice di accesso. Semplicemente con questo codice si può accedere alla propria area personale nel D-Learning. Qui si può, secondo il proprio ritmo e la propria convenienza, imparare la parte teorica, 24 ore al giorno/7 giorni la settimana.
Il sistema D-Learning dà la possibilità di apprendere in modo flessibile, a modo proprio e con i propri tempi. Si può in ogni istante controllare le conoscenze con delle chiavi digitali, basate sulla teoria. Se si dovesse avere una qualsiasi domanda, si può consultare un istruttore via email o, naturalmente, un centro IAHD.
Una volta raggiunto il richiesto livello di conoscenze, l'allievo può completare un esame finale in un centro o con un istruttore e poi andare ad immergersi.
Il sistema IAHD 'D-Learning' rimuove le barriere che in passato hanno impedito a tante persone di addestrarsi all'immersione e godere così delle meraviglie che madre natura ha creato sott'acqua.
Vantaggi del D-Learning:
Qui trovi tutte le informazioni sui corsi IAHD:
Iniziare un corso IAHD può essere fatto in tre facili mosse
Praticamente tutti, sia normodotati che disabili fisici o mentali, possono seguire un corso IAHD grazie al nostro sistema con Livelli Partner.
Dai un’occhiata alla nostra ampia scelta di corsi subacquei per principianti, per subacquei avanzati così come per professionisti.
Riceviamo regolarmente domande sulla IAHD, sui nostri corsi e sul nostro sistema di addestramento. Qua sotto abbiamo elencato le domande poste più di frequente con le relative risposte.